Oltre agli eventi delle varie rassegne in corso (“Agenda letteraria” e “Alchimie”), sono tante le iniziative in programma sul territorio, tutte concentrate nella giornata di domenica. Si
parte dallo sport, con una doppia gara podistica e un motoraduno.
Nel primo caso, cioè la 2° gara podistica delle fragole trofeo “Il sorriso di Enrico”, il raduno è fissato alle 8,30 in via Giovanni XXIII 2 al Matassino, mentre la partenza è prevista per le 9,30. Due le opzioni: camminata non competitiva da 5 km (iscrizione 5 euro) e la gara competitiva da 10 km (iscrizione 7 euro entro il 24 maggio oppure 10 euro gli altri giorni, vincolata alla consegna del certificato medico per attività agonistica). A organizzarla sono l’associazione Atletica Futura e la Parrocchia Santa Maria Regina, contattabili via mail (segreteria@atleticafutura.it oppure parr.matassino@diocesifiesole.it) o tramite facebook (https://www.facebook.com/parrocchiamatassino/ oppure https://www.facebook.com/atleticafutura/).
Il secondo evento sportivo che animerà la mattinata di domenica è il 1° Motoraduno della Croce Rossa di Incisa. Si inizia alle 8 con le iscrizioni e la consegna dei gadget, per poi partire alle 9 con il tour per le colline del Chianti. Alle 11,30 sono programmati il rientro e il rinfresco, con estrazione della lotteria. Costo di partecipazione: 15 euro. Prenotazione: tramite whatsapp al 3312791317 .
Il pomeriggio, invece, spazio all’arte, con due incontri che si terranno a Figline. Dalle 14,30 alle 18,30 l’associazione Aseba e la Rete Giubbe Rosse Arte Fuori-Firenze invita tutti gli interessati in via della vetreria a Figline, per l’iniziativa “Arte fuori…arte insieme”, che prevede spazi creativi e angolo pittura su tasseli di tela.
Infine, alle 17, al ristorante “Il Convivio” di Villa Casagrande è in programma un evento di beneficenza, organizzato dal Calcit Valdarno Fiorentino insieme a Stamperia d’arte e di grafica e a Casaristobar. Si tratta di un laboratorio artistico per bambini a cura dell’artista Fuad Aziz, che sarà seguito (alle ore 20) da una cena su prenotazione, al numero 347 8137272. Per l’occasione sarà messa all’asta anche un’opera di Fuad.